Cos'è l'autore latino de l'asino d'oro?

L'autore de L'asino d'oro (o Metamorfosi) è Apuleio.

  • Nome completo: Lucio Apuleio.
  • Luogo e data di nascita: Nato a Madaura (l'odierna M'Daourouch, Algeria) intorno al 125 d.C.
  • Provenienza sociale: Appartenente a una famiglia benestante.
  • Formazione: Studiò a Cartagine, Atene e Roma, ricevendo una solida istruzione in filosofia, retorica e letteratura.
  • Professione: Fu avvocato, oratore e filosofo.
  • Opere principali: Oltre a L'asino d'oro (o Metamorfosi), scrisse anche Apologia, Florida, De Deo Socratis e altre opere filosofiche.
  • Stile: Il suo stile è caratterizzato da un linguaggio ricco, colorito e spesso ricercato, con influenze della retorica e della filosofia platonica.
  • Caratteristiche de L'asino d'oro: Romanzo in prosa latina, considerato un'opera unica nel suo genere. Narra le avventure di Lucio, trasformato in asino a causa della sua curiosità magica, e il suo viaggio attraverso una serie di peripezie fino alla sua redenzione grazie al culto di Iside. Il romanzo combina elementi di avventura, comicità, erotismo e misticismo.
  • Influenza: Apuleio e L'asino d'oro hanno esercitato una notevole influenza sulla letteratura successiva, in particolare sul romanzo picaresco e sulla narrativa fantastica.
  • Data di morte: Si presume sia morto dopo il 170 d.C.